Athri Dzogchen Retreat with Drubdra Khenpo in Calabria / Ritiro Athri Dzogchen con Drubdra Khenpo in Calabria

Italiano sotto
What – This 4-day residential retreat is a rare opportunity to deepen our practice as we become more familiar and stable with the true Nature of our own Mind. For beginners, the techniques taught here will help you recognise the Natural State and gain confidence in your practice. For advanced practitioners, these teachings will provide a rare opportunity to check and correct our Dzogchen meditation in the presence of a great master.
Teaching from the Athri Dzogchen cycle, Drubdra Khenpo Tsultrim Tenzin will give clear instructions on how to search for the mind, how to recognise the Natural State of our own mind, and how to become more familiar and stable with this experience through semdzin, practical methods to distinguish our ordinary mind from the true Nature of Mind, and simple tsalung techniques. On the last day, he will teach a direct Dzogchen Dream Yoga method from the same text.
Where – Costa Sybaris Hotel, Cassano allo Ionio, Calabria, Italy
When – 25 – 28 September 2025
* Bonus Day *
* Lusang – offering to the Naga water-spirits – 23 September *
This is the first time that Yungdrung Bön has come to Calabria, so Drubdra Khenpo has graciously agreed to lead a Lusang offering on this historic coast. Time and place to be arranged.
- Drubdra Khenpo will teach in English, with consecutive translation into Italian.
- Materials, prayers etc. will be available in English and Italian
- Please bring your own meditation cushion
How to register:
If you can join us, please register by email to:
English: fpyb@yungdrungbon.co.uk
Italiano: pmalatesta@outlook.it
All participants are asked to contribute €60 euro per day or €210 euro for the full retreat as a token of gratitude to Drubdra Khenpo.
Please register early and confirm your booking with €90 Euro payable via FPYB DONATE @ https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=V398FJCU7858S Please state: Calabria Retreat.
NB – registration closes on 25 July, 2025
We believe that financial difficulties should not prevent people from receiving teachings. If you have any special circumstances, including financial difficulties, please contact us by email:
English: fpyb@yungdrungbon.co.uk
Italiano: pmalatesta@outlook.it
Accommodation
A very special price has been arranged at Costa Sybaris Hotel for those participating in the retreat: €60 Euro per day, full board (3 meals). (€2.50 ‘tourist tax’ per day not included)
Hotel bookings and more info: sybarishotel@libero.it or call + 39 (0)981 236423. Don’t forget to mention that you are with the Meditation Retreat. https://www.costasybaris.com/
Other accommodation is also available in the area, including camping at the nearby Village Camping Mille Pini Uno https://g.co/kgs/6Agm7bt email: info@villagecampingmillepini.it or wild camping for free on the beach about 2 km from the retreat venue.
How to get there
Nearest Airport: Bari or Lamezia Termi
Nearest train station: Sibari (just 1 km from the retreat venue).
About the Teacher
See @ https://yungdrungbon.co.uk/drubdra-khenpo-tsultrim-tenzin/
More about Athri
Athri (A khrid / ཨ་ཁྲིད།), The Guide to Realising the Primordial State (A) is a practice cycle connected with the Dzogchen cycles Jyangsem Gabpa Gukor (Byang sems gab pa dgu skor / བྱང་སེམས་གཔ་དགུ་སྐོར།), The Nine Secret Cycles of Bodhichitta and Semme Degu (Sems smad sde dgu / སེམས་སྨད་སྡེ་དགུ།), The Nine Short Texts on the Nature of Mind. Athri was composed by Meutön Gongdzö Ritrö Chenpo (rMe’u ston dGongs dzad ri khrod chen po / རྨེའུ་སྟོན་དགོངས་ཛད་རི་ཁྲོད་ཆེན་པོ།, 1038-1096), and is a compilation of dzogchen instructions from two main sources: Trögyu (Khro rgyud / ཁྲོ་རྒྱུད།, from the sPyi spungs yan lag gi skor / སྤྱི་སྤུངས་ཡན་ལག་གི་སྐོར། cycle) and the mind terma (dgongs gter / དགོངས་གཏེར།) of the founder himself, who is often referred to simply as Dampa (dam pa / དམ་པ།), the Saint. Dampa’s system, The Guide to Realising the Primordial State (A) in Eighty Meditation Sessions (A khrid thun mtshams brgyad bcu pa / ཨ་ཁྲིད་ཏུན་མཚམས་བརྒྱད་བཅུ་པ།), is divided into three sections: View (lta ba / ལྟ་བ།), Meditation (sgom pa / སྒོམ་པ།) and Conduct (spyod pa / སྤྱོད་པ།). Each of these three sections consists of 80 meditation sessions, each lasting one to two weeks. Drogön Yorpo Mepal (‘Gro mgon Gyor po me dpal / འགྲོ་མགོན་གྱོར་པོ་མེ་དཔལ།, 1134-1168) later wrote a shorter version entitled Yerui Athri Chenmo (G.yas ru’i a khrid chen mo / གཡས་རུའི་ཨ་ཁྲིད་ཆེན་མོ།), Great Athri of Yeru. Azha Lodrö Gyaltsen (A zha Blo gros rgyal mtshan / ཨ་ཞ་བློ་གྲོས་རྒྱལ་མཚན།, 1198-1263) further shortened it to 30 sessions, and then Dru Gyalwa Yungdrung (Bru rGyal ba g. yung drung / བྲུ་རྒྱལ་བ་གཡུང་དྲུང་།, 1242-1290) reduced it to 15 sessions. Today, the text of this system, known as The Guide to Realising the Primordial State (A) in the Fifteen Meditation Sessions (A khrid thun mtshams bco lnga / ཨ་ཁྲིད་ཐུན་མཚམས་བཅོ་ལྔ།), is widely used in Bönpo Gomdra meditation schools (sgom grwa / སྒོམ་གྲྭ།) and Drubdra retreat centres (sgrub grwa / སྒྲུབ་གྲྭ།). This cycle belongs to the Semde series (sems sde / སེམས་སྡེ།, series on Nature of Mind) and although all three aspects of the Primordial State are explained here as the inseparability of Clarity and Emptiness (gsal stong byer med / གསལ་སྟོང་དབྱེར་མེད།), the emphasis is on Clarity (gsal / གསལ།).
Recommended Reading

Ritiro Athri Dzogchen con Drubdra Khenpo in Calabria
Cosa – Questo ritiro residenziale di 4 giorni è una rara opportunità per approfondire la nostra pratica, diventando più familiari e stabili con la vera Natura della nostra Mente. Per i principianti, le tecniche insegnate qui vi aiuteranno a riconoscere lo Stato Naturale e ad acquisire fiducia nella vostra pratica. Per i praticanti avanzati, questi insegnamenti offriranno una rara opportunità di verificare e correggere la nostra meditazione Dzogchen alla presenza di un grande maestro.
Insegnando dall’Athri, Drubdra Khenpo Tsultrim Tenzin darà chiare istruzioni su come cercare la mente, come riconoscere lo Stato Naturale della nostra mente e come diventare più familiare e stabile con questa esperienza attraverso il semdzin, metodi pratici per distinguere la nostra mente ordinaria dalla vera Natura della Mente, e semplici tecniche di tsalung. L’ultimo giorno insegnerà un metodo diretto di Yoga del Sogno Dzogchen tratto dallo stesso testo.
Dove – Costa Sybaris Hotel, Cassano allo Ionio, Calabria, Italia
Quando – 25 – 28 settembre
* Giorno bonus *
* Lusang – offerta agli spiriti acquatici Naga – 23 settembre *
È la prima volta che Yungdrung Bön viene in Calabria; quindi, Drubdra Khenpo ha gentilmente accettato di guidare un’offerta Lusang su questa storica costa. L’ora e il luogo sono da concordare.
- Drubdra Khenpo insegnerà in inglese, con traduzione consecutiva in italiano.
- Materiali, preghiere ecc. saranno disponibili in inglese e in italiano.
- Si prega di portare il proprio cuscino per la meditazione.
Come iscriversi:
Se potete unirvi a noi, siete pregati di iscrivervi via e-mail a:
English: fpyb@yungdrungbon.co.uk
Italiano: pmalatesta@outlook.it
A tutti i partecipanti è richiesto un contributo di €60 euro al giorno o €210 per 4 giorni in segno di gratitudine verso Drubdra Khenpo.
Si prega di iscriversi in anticipo e di confermare la prenotazione con €90 euro pagabili tramite FPYB DONATE @ https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=V398FJCU7858S Si prega di indicare: Calabria Retreat.
NB – Le iscrizioni si chiudono il 25 luglio, 2025
Crediamo che le difficoltà finanziarie non debbano impedire alle persone di ricevere gli insegnamenti. In caso di circostanze particolari, comprese le difficoltà finanziarie, vi preghiamo di contattarci via e-mail:
Inglese: fpyb@yungdrungbon.co.uk
Italiano: pmalatesta@outlook.it
Alloggio
Per i partecipanti al ritiro è stato concordato un prezzo molto speciale presso l’Hotel Costa Sybaris: 60 euro al giorno, pensione completa (3 pasti). (tassa di soggiorno di €2,50 euro al giorno non inclusa)
Prenotazioni dell’hotel e ulteriori informazioni: sybarishotel@libero.it o chiamare il numero + 39 (0)981 236423. Non dimenticate di dire che siete del Ritiro di Meditazione. https://www.costasybaris.com/
Nella zona sono disponibili anche altri alloggi, tra cui il campeggio del vicino Villaggio Camping Mille Pini Uno https://g.co/kgs/6Agm7bt e-mail: info@villagecampingmillepini.it
Come arrivare
Aeroporto più vicino: Bari o Lamezia Termi
Stazione ferroviaria più vicina: Sibari (a solo 1 km dalla sede del ritiro)
Il maestro
Drubdra Khenpo Tsultrim Tenzin è nato a Yetha, nella regione Hor del Tibet orientale (Kham), nel 1968 da una famiglia di pastori nomadi. Da ragazzo, aiutava i genitori e il nonno a badare alle pecore e agli yak e ha imparato a leggere e scrivere dal nonno. A diciannove anni è entrato nel monastero di Lungkar, dove ha ricevuto insegnamenti da lama come Uri Lama Nyima Lodrö e Lopön Drangsong Yungdrung. Durante questo periodo, Tsultrim Tenzin completò le pratiche preliminari tradizionali, studiò la grammatica e la poesia tibetana e vari aspetti della filosofia Bönpo come la logica, il parchyin, il wuma, il dulwa e la cosmologia.
Tsultrim Tenzin ha servito come umze, maestro di canto, per tre anni nel monastero di Lungkar.

All’età di venticinque anni si trasferisce nel monastero di Menri, nel Tibet centrale, dove studia con Pönlob Kalzang Nyima, dal quale riceve gli insegnamenti sul Denö Dzö di Shardza Trashi Gyaltsen Rinpoche (1859-1935) e il manuale A-Thri Bönpo Dzogchen e acquisisce la comprensione esperienziale della Grande Perfezione. Nel 1993 Tsultrim Tenzin intraprese il faticoso viaggio verso il monastero di Triten Norbutse Bönpo a Kathmandu, in Nepal, per studiare intensamente con il suo Maestro radice Yongdzin Lopön Tenzin Namdak Rinpoche, sotto la cui guida approfondì la conoscenza di Sutra, Tantra e Dzogchen. Ha anche imparato l’astrologia, la medicina tradizionale tibetana e il sanscrito.
Durante gli studi, Tsultrim Tenzin ha servito come maestro di canto del monastero per sei anni e come gekhö disciplinare per tre anni. Dopo aver completato il programma di studio di 14 anni, nel 2001 ha superato l’esame di Ghesce e ha ricevuto il titolo di Ghesce (equivalente più o meno al dottorato in filosofia).
L’anno successivo, nel 2002, Tsultrim Tenzin è stato nominato da Yongdzin Lopön Tenzin Namdak Rinpoche Drubdra Khenpo – Abate della Scuola di Meditazione – nel Monastero di Triten Norbutse. Da allora insegna Dzogchen nella scuola di meditazione e Sutra, Tantra, Dzogchen, astrologia e pittura di mandala nella scuola monastica di dialettica.
Oltre all’insegnamento, Khenpo Tsultrim Tenzin Rinpoche pratica la meditazione Dzogchen e lo tsalung Magyu, il thrulkhor e il tummo per due ore ogni mattina. A volte viaggia in Tibet, Cina, Giappone, Europa e Inghilterra per insegnare lo Dzogchen, il Tantra e lo tsalung.
Per saperne di più sull’Athri
Athri (A khrid / ཨ་ཁྲིད།), La Guida alla Realizzazione dello Stato Primordiale (A) è un ciclo di pratica collegato ai cicli Dzogchen Jyangsem Gabpa Gukor (Byang sems gab pa dgu skor / བྱང་སེམས་གཔ་དགུ་སྐོར།), I nove cicli segreti di Bodhichitta e Semme Degu (Sems smad sde dgu / སེམས་སྨད་སྡེ་དགུ།), I nove brevi testi sulla natura della mente. L’Athri fu composto da Meutön Gongdzö Ritrö Chenpo (rMe’u ston dGongs dzad ri khrod chen po / རྨེའུ་སྟོན་དགོངས་ཛད་རི་ཁྲོད་ཆེན་པོ།, 1038-1096), ed è una raccolta di istruzioni dzogchen provenienti da due fonti principali: Trögyu (Khro rgyud / ཁྲོ་རྒྱུད།, dal ciclo sPyi spungs yan lag gi skor / སྤྱི་སྤུངས་ཡན་ལག་གི་སྐོར།) e il terma mentale (dgongs gter / དགོངས་གཏེར།) del fondatore stesso, che spesso viene chiamato semplicemente Dampa (dam pa / དམ་པ།), il Santo. Il sistema di Dampa, La guida alla realizzazione dello stato primordiale (A) in ottanta sessioni di meditazione (A khrid thug mtshams brgyad bcu pa / ཨ་ཁྲིད་ཏུན་མཚམས་བརྒྱད་བཅུ་པ།), è diviso in tre sezioni: Vista (lta ba / ལྟ་བ།), Meditazione (sgom pa / སྒོམ་པ།) e Condotta (spyod pa / སྤྱོད་པ།). Ognuna di queste tre sezioni consiste in 80 sessioni di meditazione, ciascuna della durata di una o due settimane. Drogön Yorpo Mepal (‘Gro mgon Gyor po me dpal / འགྲོ་མགོན་གྱོར་པོ་མེ་དཔལ།, 1134-1168) ne scrisse in seguito una versione più breve, intitolata Yerui Athri Chenmo (G. yas ru’i a khrid chen mo / གཡས་རུའི་ཨ་ཁྲིད་ཆེན་མོ།), Grande Athri di Yeru. Azha Lodrö Gyaltsen (A zha Blo gros rgyal mtshan / ཨ་ཞ་བློ་གྲོས་རྒྱལ་མཚན།, 1198-1263) lo accorciò ulteriormente a 30 sessioni, e poi Dru Gyalwa Yungdrung (Bru rGyal ba g. yung drung / བྲུ་རྒྱལ་བ་གཡུང་དྲུང་།, 1242-1290) lo ridusse a 15 sessioni. Oggi il testo di questo sistema, noto come La guida alla realizzazione dello stato primordiale (A) nelle quindici sessioni di meditazione (A khrid thun mtshams bco lnga / ཨ་ཁྲིད་ཐུན་མཚམས་བཅོ་ལྔ།), è ampiamente utilizzato nelle scuole di meditazione Bönpo Gomdra (sgom grwa / སྒོམ་གྲྭ།) e nei centri di ritiro Drubdra (sgrub grwa / སྒྲུབ་གྲྭ།). Questo ciclo appartiene alla serie Semde (sems sde / སེམས་སྡེ།, e sebbene tutti e tre gli aspetti dello Stato Primordiale siano qui spiegati come l’inseparabilità della chiarezza e del vuoto (gsal stong byer med / གསལ་སྟོང་དབྱེར་མེད།), l’accento è posto sulla chiarezza (gsal / གསལ།).
Letture consigliate
Approccio allo Dzogchen seccondo il Ciclo dell’Athri

Disponibile da Libreria Nuova Aventura, Carrara:
tel: 0585 777192