
Drubdra Khenpo Tsultrim Tenzin, North Pennines, 2018. Photo by Carol Ermakova.
BIO in ENGLISHBIO in ITALIANODrubdra Khenpo Tsultrim Tenzin
Drubdra Khenpo Tsultrim Tenzin was born in Yetha in the Hor region of East Tibet (Kham), in 1968 to a family of nomadic cattle herders. As a boy, he helped his parents and grandfather tend the sheep and yaks, and learnt reading and writing from his grandfather. When he was nineteen, he entered the Lungkar Monastery where he received teachings from lamas such as Uri Lama Nyima Lodrö and Lopön Drangsong Yungdrung. During this time, Tsultrim Tenzin completed the traditional preliminary practices, studied Tibetan grammar and poetry as well as various aspects of Bönpo philosophy such as logic, parchyin, wuma, dulwa and cosmology.
Tsultrim Tenzin served as umze, chant master, for three years in the Lungkar Monastery.
At the age of twenty-five, he moved to Menri Monastery in Central Tibet where he studied with Pönlob Kalzang Nyima from whom he received teachings on Denö Dzö authored by Shardza Trashi Gyaltsen Rinpoche (1859-1935) and the A-Thri Bönpo Dzogchen manual and gained the experiential understanding of Great Perfection. In 1993 Tsultrim Tenzin made the arduous journey to Triten Norbutse Bönpo Monastery in Kathmandu, Nepal, to study intensively with his root Master Yongdzin Lopön Tenzin Namdak Rinpoche, under whose guidance he deepened his knowledge of Sutra, Tantra and Dzogchen. He also learnt astrology, traditional Tibetan medicine, and Sanskrit.
While studying, Tsultrim Tenzin served as the monastery’s chant master for six years, and as gekhö disciplinarian for three years. After completing the 14-year study programme, he passed the Geshe examination in 2001 and received his Geshe degree (roughly equivalent to Doctor of Philosophy).
The following year, in 2002, Tsultrim Tenzin was appointed, by Yongdzin Lopön Tenzin Namdak Rinpoche, as Drubdra Khenpo – Abbot of the Meditation School – in Triten Norbutse Monastery. Since then he has been teaching Dzogchen in the meditation school there as well as Sutra, Tantra, Dzogchen, astrology and mandala painting in the monastic dialectic school.
Alongside teaching, Khenpo Tsultrim Tenzin Rinpoche has been practising Dzogchen meditation and Magyu tsalung, thrulkhor and tummo for two hours every morning. He sometimes travels to Tibet, China, Japan, Europe and England to teach Dzogchen, Tantra and tsalung.
This biography is taken from Drubdra Khenpo’s book Tummo: Practice of Self-Blazing Blissful Wisdom, FPYB, UK, 2023.
Drubdra Khenpo Tsultrim Tenzin
Drubdra Khenpo Tsultrim Tenzin è nato a Yetha, nella regione di Hor nel Tibet orientale (Kham), nel 1968 da una famiglia di pastori nomadi. Da ragazzo, aiutò i suoi genitori e il nonno a badare alle pecore e agli yak, e imparò a leggere e scrivere da suo nonno. All’età di diciannove anni entrò nel monastero di Lungkar dove ricevette insegnamenti da lama come Uri Lama Nyima Lodrö e Lopön Drangsong Yungdrung. Durante questo periodo, Tsultrim Tenzin completò le tradizionali pratiche preliminari, studiò la grammatica e la poesia tibetana, nonché vari aspetti della filosofia Bönpo come la logica, parchyin, wuma, il dulwa e la cosmologia.
Tsultrim Tenzin prestò servizio come umze, maestro di canto, per tre anni nel monastero di Lungkar.
All’età di venticinque anni, si trasferì al monastero di Menri nel Tibet centrale dove studiò con Pönlob Kalzang Nyima dal quale ricevette insegnamenti sul Denö Dzö scritto da Shardza Trashi Gyaltsen Rinpoche (1859-1935) e sul manuale A-Thri Bönpo Dzogchen e acquisì la comprensione esperienziale della Grande Perfezione. Nel 1993 Tsultrim Tenzin ha intrapreso l’arduo viaggio verso il monastero di Triten Norbutse Bönpo a Kathmandu, in Nepal, per studiare intensamente con il suo Maestro radice Yongdzin Lopön Tenzin Namdak Rinpoche, sotto la cui guida ha approfondito la sua conoscenza del Sutra, del Tantra e dello Dzogchen. Imparò anche l’astrologia, la medicina tradizionale tibetana e il Sanscrito.
Durante gli studi, Tsultrim Tenzin prestò servizio come maestro di canto del monastero per sei anni e come disciplinatore di gekhö per tre anni. Dopo aver completato il programma di studi di 14 anni, ha superato l’esame di Ghesce nel 2001 e ha ricevuto il suo grado di Ghesce (più o meno equivalente a Dottore in Filosofia).
L’anno successivo, nel 2002, Tsultrim Tenzin è stato nominato, da Yongdzin Lopön Tenzin Namdak Rinpoche, Drubdra Khenpo – Abate della Scuola di Meditazione – nel Monastero di Triten Norbutse. Da allora ha insegnato Dzogchen nella scuola di meditazione locale, così come Sutra, Tantra, Dzogchen, astrologia e pittura mandala nella scuola dialettica monastica.
Oltre all’insegnamento, Khenpo Tsultrim Tenzin Rinpoche ha praticato la meditazione Dzogchen e il Magyu tsalung, thrulkhor e tummo per due ore ogni mattina. A volte viaggia in Tibet, Cina, Giappone, Europa e Inghilterra per insegnare Dzogchen, Tantra e Tsalung.
In Italia in particolare dall’ottobre 2024 ha iniziato ad insegnare Dzogchen. Nello stesso periodo inoltre è stato invitato dalla professoressa Donatella Rossi a tenere una lezione presso il Dipartimento Istituto di Studi Orientali ISO dell’Università La Sapienza in Roma.
Questa biografia è adattata dal libro di Drubdra Khenpo Tummo: Practice of Self-Blazing Blissful Wisdom, FPYB, UK, 2023.